L'equipe del Centro di Ascolto Diocesano offre delle opportunità di coordinamento, occasioni di formazione e supporti operativi ai Centri di ascolto parrocchiali della Diocesi. infatti sostiene i responsabili delle Caritas locali nella promozione dei centri di ascolto sul territorio, accompagnandone la formazione e l'esperienza di confronto con i diversi disagi delle persone che scelgono di rivolgersi al loro supporto.
Inoltre l'equipe del Centro di Ascolto Diocesano ha anche altre funzioni, tra le quali:
1. L'organizzazione e promozione di percorsi formativi di base per le parrocchie che intendono costituire un nuovo centro di ascolto o per i nuovi volontari interessati a inserirsi in un centro di ascolto già operativo;
2. L'organizzazione e promozione di percorsi formativi permanenti per operatori che hanno già maturato una significativa esperienza in un Centro di ascolto;
3. La conduzione d'incontri di verifica-supervisione per i singoli centri di ascolto parrocchiali;
4. L'offerta di consulenze su situazioni particolarmente complesse seguite dal centro di ascolto parrocchiali;
5. L'offerta di aggiornamenti su tematiche di interesse specifico dei Centri di ascolto;
6. Dare informazioni e facilitare il collegamento fra i centri di ascolto e i servizi oppure le aree di assistenza sociale territoriale